Il mal di schiena è fra i dolori più ricorrenti e quando dice davvero diventa un compagno molto scomodo!
Secondo il Global Pain Index (ente di certificazione della salute) in Italia 6 persone su 10 soffrono di mal di schiena. Dato preoccupante.
Le cause? Beh fra le piu disparate. - affaticamento - cattive posture - scarsa tonicità muscolare - disfunzioni degli organi - stati emotivi - ecc...
Non ci sono scuse. I primi responsabili siamo noi.
Questi aspetti sono ormai conosciuti, ma la scarsa percezione del corpo, sottovalutare alcuni segnali importanti, ricorrere sempre ad antidolorifici, e la famosa POCA VOGLIA! Possono portare a problemi ben più seri...
Il fatto è che la schiena è come un contenitore di tensioni e poco importa quale carico deve sopportare, se non ci ricordiamo di scaricare QUOTIDIANAMENTE questo contenitore...prima o poi...cede.
La visione ZEN: un segnale utile.
Un famoso maestro giapponese considerava il mal di schiena come un chiaro invito che arriva
dal nostro organismo a fermarsi, come a sottolineare che le nostre abitudini (alimentari, emotive, funzionali) sono errate. Il mal di schiena deve essere quindi preso come un messaggio di stop che pone a una riflessione su ciò che non va. Ignorare il messaggio anestetizzando il dolore e continuando a mantenere le stesse abitudini equivale a creare le condizioni future per un segnale più forte e quindi un mal di schiena più importante.
L'equazione è sempre la seguente: meno si ascoltano i segnali del corpo più il messaggio sarà forte, più ignoro il dolore più questo diventerà irreversibile.
Consigli utili.
Fra le posizioni di scarico più efficaci con zero controindicazioni c'è quella dello "sgabello" come indicato in figura. Ci si stende a terra e si poggiano le gambe su uno sgabello o una sedia, più l'appoggio delle gambe è alto più il bacino si solleverà da terra, questo unito a delle respirazioni profonde porterà un piacevole scarico lombare.
Ecco come usare a nostro vantaggio la FORZA DI GRAVITA!

Il mal di schiena può avere molte cause e diversi livelli di gravità e dolore, l'elasticità della colonna come mostrato nel video;
il dolore lombare può presentarsi sia in flessione che in estensione; questa è un'ottima indicazione per valutarne la condizione e stabilire l'origine.
Lo SHIATSU aiuta a recuperare un'ottimo stato anche nei casi di dolore acuto, solitamente con 2-3 sedute si ottengono buoni risultati. Un trattamento al mese è più che sufficiente per mantenere un equilibrio duraturo.
Se non hai mai ricevuto un trattamento guarda questo VIDEO dimostrativo.
.
Comments